
Il nuovo Itama 75 è uno yacht in versione Open, come da tradizione del cantiere, presentato al Festival de la Plaisance nella caratteristica, e stilosa, livrea bianca e blue.
Largo l’uso di materiali tecnologici come il carbonio, con il quale sono stato realizzati il grande parabrezza e l’avantop che consente di proteggere la parte anteriore del pozzetto in navigazione.

La scelta di sostituire l’acciaio con il carbonio oltre che per motivi estetici è voluta per ridurre il peso complessivo delle strutture.
L’Itama 75 è una imbarcazione che miscela sapientemente lusso ed alte prestazioni, non solo una reggia galleggiante ma anche un bolide, che nella versione speciale contraddistinta dalla sigla VHP (Very High Performance) raggiunge i 60 nodi.
Potenza ed eleganza anche nel sommesso respiro dei due motori MTU da 1823 cavalli, che non infastidiscono gli ospiti neppure ad alte velocità.

Una configurazione standard dell’Itama 75 per sfruttare gli ampi spazi interni, circa 60 mq., è quella che prevede per gli ospiti una cabina armatoriale, una cabina Vip, e due cabine doppie. Una doppia è destinata all’equipaggio. Ogni cabina ha il proprio locale bagno dedicato.
Innovativo, per i canoni tradizionali del cantiere, il posto di pilotaggio centrale e sopra elevato, che offre una vista ampia in navigazione, praticamente a 360 gradi.
Il salone di Cannes è il primo evento che apre la stagione delle esposizioni nautiche.