
Amels 171 Limited Edition è stato disegnato da Tim Heywood il quale non ha avuto proprio carta bianca perchè ha dovuto rispettare le richieste del cantiere che già aveva individuato quello che, orientativamente, doveva essere il design esterno dello yacht. Heywood, tuttavia, è riuscito lo stesso ad esprimere al meglio il suo talento creando uno yacht dal design moderno e accattivante e con ampi spazi aperti, il tutto senza lasciare che lo yacht venisse privato di confort e comodità.
Gli interni, invece, sono stati affidati all’architetto romano Laura Sessa che curerà tutti gli interni degli yacht relativi alla “Limited Edition”. Lo yacht sarà dotato di una suite riservata al proprietario e di una cabina ospiti, entrambe situate sul ponte principale, e di altre tre suite situate sul ponte inferiore di cui una addirittura divisibile in due per poter creare, all’occorrenza, ambienti separati.

Lo yacht, inoltre, sulla parte posteriore è dotato di un’ampia area con facile accesso al mare che simula una vera e propria spiaggetta privata con sedie a sdraio e tavolini. Un’altra area adibita alla tintarella e al relax e quella che si trova sul secondo ponte superiore dove troviamo unn enorme piscina circolare, bar, tavolo da pranzo e comode poltrone su cui prendere il sole.
Amels 171 sarà lungo circa 52 metri e, per quanto riguarda la perte meccanica, sarà dotato di due motori da 1400 cavalli in grado di far raggiungere all’imbarcazione una velocità massima di 15 nodi.
