
Il nuovo propulsore 2.0 TSI della GTI eroga 10 CV in più del precedente, mentre la coppia massima è rimasta identica a quella del motore da 200 CV, cioè 280 Nm.
Il quattro cilindri di Wolfsburg è abbinato come standard al classico cambio manuale a sei marce, che a noi così come a Volkswagen piace ancora tanto.

Ovviamente è possibile optare anche per il cambio a doppia frizione DSG se preferite. Volkswagen dichiara che il passaggio da 0 a 100 km/h della Scirocco ora avviene in 6,9 secondi, che significa 3 decimi più veloce che con il vecchio motore; la EOS 210 CV invece impiega 7,8 secondi per passare da 0 a 100.
Il 2.0 TSI comunque non solo è più potente ma è anche più attento all’ambiente, infatti la nuova Scirocco consuma 7,4 litri ogni 100 km, quindi abbiamo un risparmio del 5% sui consumi. Ancora meglio fa la EOS, che consuma 7,2 litri, con un risparmio del 9%.
Le due auto sono già in vendita in Europa, con prezzi di 26,050€ per la Scirocco e 31,975€ per la EOS.