
Il modello a cui si sono dedicati i ragazzi Brabus è la Mercedes E500, alla quale è stato modificato il motore, portando la cilindrata da 5.5L a ben 6.1 permettendo alla E500 di erogare adesso 462 CV con 615 Nm di coppia. La E500 con questa modifica al motore copre lo 0-100 km/h in 4.7 secondi e raggiunge una velocità di punta di 315 km/h.
Tuttavia il costo per l’upgrade Brabus non è dei più abbordabili, ben 29000 euro sono richiesti per questo “piccolo” intervento.

Oltre alla E500 Brabus offre delle modifiche anche sui modelli E250 CDI BlueEfficiency diesel che porta la potenza da 204 CV a 232 CV e sulla E350 CDI BlueEfficiency capace di portare i CV alla cifra di 272 con 590 Nm di coppia.
Sono disponibili una grande varietà di sistemi di sospensioni, dal kit standard fino ad un kit con sospensioni sportive e molle completamente regolabili.
Brabus fornisce anche un nuovo sistema di freni ad alte prestazioni, con pinze dei freni a sei pistoncini e disco anteriore forato della grandezza di 360 mm. Le pinze al posteriore sono a 4 pistoni.
Esteriormente Brabus è intervenuta leggermente sulle minigonne laterali e sui paraurti sia anteriore che posteriore, sono stati aggiunti nuovi cerchi di lega leggera con grandezze che vanno da 17 a 20 pollici.
