
Non sono state apportate modifiche meccaniche ma solamente al motore, riuscendo comunque ad aumentare in modo sensibile le potenze: la versione benzina passa da 211 CV a 270 CV e la diesel da 170 CV a 204 CV.
C’è stato ovviamente anche un incremento della coppia massima, sulla TFSI è stata aumentata di 75 Nm arrivando a 355 Nm, mentre sulla TDI è aumentata di 30 Nm arrivando a 380 Nm.

Passando al lato aerodinamico, sono stati inseriti spoiler ovunque, sull’anteriore è presente un doppio spoiler, sono presenti minigonne laterali, spoiler posteriore ed un diffusore al centro. Sull’anteriore si notano anche i nuovi fari a LED per l’uso diurno e sul retro il nuovo sistema di scarico con quattro tubi di scarico.

La versione TFSI scatta da 0 a 100 km/h ora in soli 6,2 secondi mentre ne impiega 7,6 la TDI. Altre modifiche sono le molle che ribassano l’auto di 35 mm e sono regolabili. Sono disponibili inoltre cerchi in lega da 19”. Le porte ad ali di gabbiano fanno la loro figura, così come i sedili riscaldati.
La JE Design Leon FR debutterà il 28 novembre ad Essen, le modifiche hanno un prezzo totale di 12.652€ per la TFSI e 12.552€ per la TDI.