
La casa di tuning statunitense ha deciso bene di sbarazzarsi del motore montato sull’anteriore e dei sedili posteriori, in modo da poter riuscire a piazzare un bel V8 sul posteriore, montandolo ovviamente centralmente.
Il motore Tau V8 eroga qualcosa come 500 CV, quindi i ragazzi della Rhys Millen Racing hanno dovuto intervenire drasticamente anche sul telaio della Genesis, sia per sistemarne la guidabilità che per farci stare l’enorme motore, che per l’occasione è visibile sul retro dell’auto grazie al vetro costruito apposta per permettere un accesso più semplice.

Il cambio usato ha il nome di Mendeola ed è un sequenziale a cinque marce, e permette all’auto di raggiungere la velocità massima di 293 km/h. Sono state modificate anche le sospensioni, che beneficiano dell’aggiunta di molle KW, mentre gli pneumatici sono dei Toyo T1R montati su cerchi da 20”. L’impianto frenante è della StopTech.

Per concludere al meglio l’opera sono poi stati aggiunti spoiler in fibra di carbonio sull’anteriore e sul posteriore, sono stati montati sedili Sparco Chrono, l’interno è cosparso di Alcantara e fibra di carbonio e sono presenti come sistema audio degli Infinity Kappa Perfect Speakers.
