
Rispetto alla generazione precedente le dimensioni sono rimaste praticamente uguali, con la lunghezza che è aumentata di 35 mm fino a 4,59 metri ed il passo che è cresciuto di 25 mm fino a 2,64 metri, per proporre maggiore spazio all’interno dell’abitacolo per i passeggeri.
I tecnici Subaru hanno lavorato molto sull’assetto, il quale è stato completamente rivisto con l’obiettivo di migliorare il comfort di marcia mantenendo al tempo stesso l’impostazione rialzata da terra per le escursioni off-road. Nella plancia della nuova Subaru Forester comparirà un nuovo sistema multimediale con navigatore satellitare, camera posteriore, connessione Bluetooth e impianto audio Harman Kardon disponibile a seconda dei vari allestimenti.

► SUBARU LEGACY E OUTBACK 2013
Nel mercato americano la gamma propulsori sarà composta dalle versioni 2.5 boxer aspirato da 170 CV con cambio manuale o Lineartronic CVT e dal nuovo 2.0 boxer turbo a iniezione diretta da 250 CV e 350 Nm di coppia massima, in abbinamento solamente al cambio Lineatronic CVT con modalità manuale a otto rapporti e Hill Descent Control. Sulla versione turbo saranno di serie i cerchi in lega da 18 pollici, la trazione integrale sarà invece disponibile su tutte le varianti. Per quanto riguarda i dati relativi al modello europeo, saranno divulgati solamente più tardi, dopo la presentazione americana di fine mese.