
Qualcosa circa l’immagine generale di questa sportiva avevamo visto nei mesi scorsi; tutto è estremizzato per trasmettere una sensazione visiva di potenza e sportività, dalle appendici aerodinamiche, alla taratura delle sospensioni ai cerchi di dimensioni generose.
Lo stile della Megane riprende e ripropone in chiave più morbida quello della versione racing vista allo scorso salone di Parigi.
Sotto il cofano troviamo un interessante motore alimentato a benzina da 2.0 litri turbocompresso, derivato da quello della Megane 26 ma rivisto fino a ottenerne una ventina di cavalli in più. Complessivamente la potenza generata è di 250 cavalli e l’abbinamento ad una trasmissione manuale a 6 rapporti garantirebbe alla Megane Renaultsport uno scatto da 0 a 100 km/h in 6 secondi netti.

Molto lavoro è stato fatto inoltre sull’aspetto per garantire una tenuta di strada adeguata alle prestazioni e soprattutto per dotare la Megane di un handling che possa gratificare adeguatamente il pilota. Anche il servosterzo è stato ricalibrato per trasmettere sensazioni più dirette al pilota e garantirgli maggiore sensibilità.

La commercializzazione della Megane Renaultsport, che si prefigura come diretta avversaria della Volkswagen Scirocco, è prevista per la prossima estate, è inoltre ventilata una possibile commercializzazione di una versione a 5 porte.

Fonte: Worldcarfans