
Anche Peugeot gioca la sua carta e presenta al suo stand al Salone dell’Auto di Parigi il concept Prologue in versione praticamente pre-serie. Il frontale è massiccio e la grande griglia da un senso di imponenza e ricorda vagamente l’immagine di Suv ben più grandi e blasonati.

Filanti i gruppi ottici anteriori che si protendono per tre quarti abbondanti del cofano motore fin quasi sotto il parabrezza ampio e notevolmente inclinato.
Fiancate sobrie e lineari, sormontate da una gradevole bombatura della superficie vetrata, che con un elegante arco congiunge il frontale alla coda bombata e un pelino anonima. Una linea che nel complesso risulta gradevole ma che non sconvolge.
Interessante invece la motorizzazione scelta per la Prologue, almeno per il concept esposto. Si tratta infatti una soluzione ibrida, turbodiesel più elettrico, simile a quella proposta sulla Hymotion, che eroga sulla prologue 200 cavalli.

Molta tecnologia all’interno, con un sistema che proietta le informazioni sulla guida sul parabrezza, soluzione simile a quella adottata sugli aerei da combattimento, e che evita al guidatore di distogliere lo sguardo dalla strada per leggere la strumentazione interna.
Per la produzione della Prologue, Peugeot ha stretto un accordo con Mitsubishi per produrre questo crossover anche in un nuovo stabilimento in Russia vicino Mosca.