
All’esterno si notano immediatamente il grosso spoiler posteriore e la griglia frontale entrambi realizzati in fibra di carbonio. Molto bella l’inedita colorazione Black Opal scelta per la SpecV, contribuisce sensibilmente ad esaltarne le forme ricercate ed i volumi.
Gli interni perdono i sedili posteriori ma ricevono una coppia sportivissimi Recaro con guscio esterno in fibra di carbonio; l’utilizzo di questo materiale sembra essere uno degli elementi caratterizzanti di questa versione, lo troviamo disseminato un po’ ovunque ad impreziosire i dettagli interni della GT-R.

Sotto il cofano le modifiche che hanno interessato il V6 da 3.8 litri con doppio turbocompressore hanno riguardato un nuovo controllo del boost sui rapporti alti, migliorando la performance a medie ed alte velocità e favorendo i consumi e le emissioni, quindi migliorandone l’efficienza, quando si viaggia a bassa velocità.
Sostituito lo scarico con uno più performante al titanio, sostituiti i cerchi con un nuovo modello forgiato e nuovi anche i freni carboceramici che contribuiranno a gestire al meglio le esuberanti prestazioni della SpecV.

Al momento la Nissan GT-R è disponibile solo per il mercato giapponese, ma visto il globale gradimento del modello la vendita potrebbe estendersi agli altri paesi.