
Il circuito tedesco è a tutti gli effetti da considerarsi storico, è dal 1927 che le due ruote combattono per tagliarne il traguardo per primi, con una sola pausa, dal 1990 al 1998, anni in cui il circuito viene rimodernato e completamente ridisegnato per omologarsi alle regole vigenti.
Dopo le modifiche il Sachsenring diventa il circuito più breve e stretto del motomondiale, misura infatti solo 3.671 mt di lunghezza per 10 mt di larghezza con un rettilineo di 780 mt ed una forte prevalenza di curve a sinistra, ben 10, rispetto alle 4 a destra.

Negli anni passati gli italiani sono andati molto bene tanto che, dal 1998, sono state ben 5 le vittorie nostrane, Max Biaggi nel 2001 e 2004 e la “tripletta” di Valentino Rossi nel 2002, 2005 e 2006.
Ed è lo stesso Rossi, capolista in classifica, il favorito di quest’anno. Il dottore, rinvigorito dalle vittorie del Gp di Spagna e del Gp d’Olanda, so dovrà scontrare con i soliti Stoner, Lorenzo che, pur ancora acciaccati saranno sicuramente presenti e protagonisti.
Da tenere sott’occhio anche Daniel Pedrosa, fresco vincitore di Laguna Seca, lo spagnolo che proprio qui l’anno passato si è giocato l’ultima speranza mondiale, avrà sicuramente voglia di rifarsi e, se riesce ancora a scappare in partenza, si potrebbe rivedere una gara in solitaria.
Conosciamo meglio il Sachsenring:
Risultati Sachsenring 2009:
Gli orari della MotoGp su Italia 1::
Venerdi 17 Luglio
Sintesi prove libere: 00.30 – 01.15
Sabato 18 Luglio
Diretta prove ufficiali: 14.05
Domenica 19 Luglio
Diretta della Gara di MotoGp: 14.00
Il dettaglio degli Orari del MotoGP di Germania su CineTV