
Per Rossi, che qui non conquistava la pole dal 2005, la soddisfazione di partire per primo in quella che rappresenta la gara di addio a questo storico circuito (dal prossimo anno il gp di Inghilterra si svolgerà a Silverstone).
Una sessione di qualifiche decisamente non semplice per il campione del mondo in carica che riesce a centrare una serie di giri velocissimi con gomme morbide a pochi minuti dallo scadere del tempo, e dove, con le gomme Bridgestone a mescola dura per quasi tutta la sessione era sembrato in sofferenza galleggiando tra il quinto ed il terzo tempo.

Seconda piazza per Dani Pedrosa su Honda e Jorge Lorenzo con la seconda Yamaha, mentre Casey Stoner, che ieri sul bagnato sembrava imbattibile, si prende la seconda fila.
Per l’australiano sembra che i problemi non siano ancora finiti, lasciano attoniti alcune immagini del pilota nei box con aria decisamente abbattuta e sofferente.
Seconda fila anche per la Honda di Andrea Dovizioso, Colin Edwards ed un bravissimo Marco Melandri.
Qualifiche assolutamente da dimenticare per Loris Capirossi solo 14°.