
Ubicato a ridosso della foresta di Sherwood, in un anfiteatro naturale che ne favorisce la visione agli spettatori, è un circuito veloce e scorrevole ma al tempo stesso molto tecnico con diversi elementi di elevata complessità: curve veloci, brusche frenate e molti saliscendi.
Donington Park ha una lunghezza complessiva di 4.023 mt e una larghezza massima di 10 mt, con 7 curve a destra, 4 a sinistra ed un rettilineo tra i più corti di tutto il mondiale, soli 564 mt.

Nonostante il buon feeling di Valentino, che ha dichiarato di apprezzare particolarmente il circuito inglese, il pilota che negli ultimi anni si è dimostrato il più veloce è stato Casey Stoner che ha vinto sia nel 2007 che nel 2008.
Come sempre a Donington le condizioni meteo sono una incognita (siamo in Inghilterra nonostante tutto) ma sembrerebbe che a parte venerdi in cui il meteo prevede temporali, sia previsto un weekend fresco e poco nuvoloso con temperature di circa 20° – 22°.
Conosciamo meglio in circuito di Donington:
Risultati Donington 2009:
- Risultati prove libere Donington 2009
- Risultati qualifiche MotoGP Donington 2009
- Risultati gara MotoGP Donington 2009
Gli orari della MotoGp 2009 su Italia 1:
Venerdi 24 Luglio
Sintesi prove libere: 00.30 – 01.15
Sabato 25 Luglio
Diretta prove ufficiali: 14.00 – 17.00
Domenica 26 Luglio
Diretta della Gara di MotoGp: 16.30
Il programma completo della programmazione di Italia 1 del motomondiale su CineTV.