
Valentino Rossi, leader mondiale, si prende 2 decimi di ritardo dal giovane compagno di squadra.
Viste le difficoltà di messa a punto della moto, molto nervosa in curva e con un bilanciamento che non permetteva una frenata ottimale, la seconda posizione ottenuta dal dottore è, sopratutto in ottica mondiale, un ottimo risultato.

Terza piazza per un ritrovato Casey Stoner, ingrassato qualche chilo e con un sorriso che ispira salute, chiude il suo miglior giro con circa 5 decimi di distacco da Lorenzo. Visto il lungo periodo di stop il rientro dell’australiano può, almeno per il momento, essere considerato un grande successo , acnhe se resta comunque l’incognita della lunga distanza e, nei 28 giri di domani, sapremo se veramente tornato.

In seconda fila domani all’ Estoril per il gran premio di portogallo, troviamo Dani Pedrosa su Honda, ultimo dei piloti a scendere sotto l’ 1’37”. Quinta piazza per Colin Edwards e sesta posizione per Randy de Puniet.
Settimo e ottavo tempo per il duo italiano Loris Capirossi e Andrea Dovizioso.Male, molto male, Canepa in 14° piazza e Marco Melandri addirittura 16° .