
L’occasione è collimata con la trasferta americana del circus della MotoGP, padrini particolari sono stati infatti i piloti dei team Yamaha che disputano il motomondiale nella classe superiore.
Per il Team Yamaha Ufficiale Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, per il Team Tech 3 Edwards e Toseland.
Grandi elogi al nuovo modello da parte dei piloti che hanno sottolineato la parentela stretta della Yamaha R1 con la M1 da gran premio.

Le somiglianze iniziano dal design, il frontale e spigoloso, il posto guida molto raccolto grazie ad una posizione ravvicinata di sella e manubri, la coda alta e sfuggente rende ancora più compatta la vista laterale della moto.
Elegante e rifinito la porzione visibile del nuovo telaio in allumino nella consueta soluzione delta box. Molto belli e bene incastonati nella coda gli scarichi dall’originale sezione triangolare.
Il motore è un 4 cilindri in linea da 998 cc. che eroga la considerevole potenza di 182 cavalli a 12.500 giri e una coppia massima di 115.5 Nm a 10.000 giri.
Per la gestione di questa generosa dotazione di cavalli è stata installata una centralina che offre la possibilità di selezionare tre diversi livelli di potenza, in moda da rendere guidabile la R1 anche ai meno esperti o guidarla in maniera più rilassata nel traffico cittadino.
Le consegne dellla nuova Yamaha YZF R1 2009 inizieranno entro il primo trimestre del prossimo anno.
Gabriele