
La FZ1 Abarth si distingue immediatamente dalle versioni di serie innanzitutto per la livrea bicolore bianco e rosso e per i due loghi, dello Scorpione (segno zodiacale di Karl Abarth) e per i tre diapason del marchio Yamaha. La presentazione di questo bolide è avvenuta durante l’evento “0-100” svoltosi a Torino proprio per il centenario e che ha visto inoltre svelare una versione inedita della Fiat 500 Abarth.
La FZ1 Assetto Corse è una elaborazione della versione di serie ottenuta montando componentistica sportiva di alto livello, come lo scarico Akrapovic, forcella anteriore a steli rovesciati Ohlins come il mono posteriore, pinze freni Brembo e dischi di grande diametro a “margherita” da vera sportiva.

Il propulsore è il noto quattro cilindri da 1.000 cc. di cilindrata derivato dalla Yamaha R1 e che eroga ben 150 cavalli a 11.000 giri. Questa potenza è scaricata dalla Assetto Corse tramite una coppia di pneumatici Pirelli Superbike Slick da pista, montati su una coppia di cerchi in lega Marchesini.

Al momento nessuna indiscrezione circa una possibile produzione in serie, eventualmente limitata come numero di esemplarei, della Yamaha FZ1 Abarth Assetto Corse. Sicuramente gli appassionati sportivi, pronti a mettere una mano al portafogli, non mancherebbero.
