
Con il 2012 la casa di Milwaukee rinnova il suo stile in tutti i modelli, compresa la Dyna Super Glide, un cruiser rinnovato, ancora piu basso e con alcune migliorie tra cui la nuova iniezione elettronica.
Modernità e classicità sono gli ingredienti delle nuove Harley del XXI° secolo, e quindi via i vecchi comandi per far posto a nuovi pulsanti ergonometrici, più comodi, e nuove strumentazioni.
Sul serbatoio sono montati nuovi quadranti LCD, i quadri dei giri motori e l’indicazione gear. Tutto digitale, con gli strumenti analogici completamente abbandonati.
► Harley Davidson 1200 Custom
► Harley Davidson XL 883 Superlow
Nuovo sistema ECU elettronico per la comunicazione della informazioni informatizzata e conseguente riduzione dei cavi elettrici e vecchi dispositivi per la gestione di tutta la moto con un occhio alla sicurezza dell’impianto frenante ABS in particolare, notevolmente migliorato dall’elettronica. Nuovi anche i tubeless in cromo delle ruote, e una linea ancora più larga e opulenta, per conferire maestosità alla moto.
Ribassata la sospensione posteriore, per allinearsi meglio alle imperfezioni dell’asfalto e garantire un maggiore comfort sui medi e lunghi tragitti, con la marmitta che ora, protetta da una piccola lastra, sfiora l’asfalto, dando una sensazione in curva da auto sportiva. L’altezza della sella è ora a 66 cm da terra.
Bella la visuale del motore SG Twin Cam 96 da 1584 cc raffreddato ad aria che sviluppa una potenza di 65 cv a circa 5000 giri a farfalla unica. Consumi attestati sui 5 litri e mezzo ogni 100 km nei percorsi extraurbani