
A riprova di ciò oltre ad Aprilia, con la RSV4, anche BMW ha allestito una moto concepita per partecipare al campionato mondiale Superbike, la BMW S1000 RR. I piloti ufficiali che guideranno la nuova BMW per i circuiti del mondiale sono Troy Corser, confermato nelle ultime ore, e Ruben Xaus.
La nuova S1000 RR potrebbe essere considerata come un taglio netto alla tradizione motociclistica della casa bavarese. A partire dall’impostazione del motore, un 4 cilindri in linea, ogni dettaglio esula dalla concezione di moto a cui ci ha abituati BMW.

Forcellone scatolato e telaio perimetrale, le sospensioni sono curate dalla Ohlins mentre l’impianto frenante è dalla italiana Brembo.
Componentistica di altissima qualità quella scelta dalla BMW per questa nuova creazione, che dovrà essere prodotta in almeno 1000 esemplari entro il 2009 per ottenere così l’omologazione per prendere parte alla competizione mondiale.
Esteticamente non ha nulla da invidiare alle concorrenti giapponesi, anzi forse risalta una maggiore personalità nella linea aggressiva e sfuggente, specie nella parte posteriore con il codino alto e slanciato.

Poche indiscrezioni invece riguardo al propulsore montato sulla S1000R, rumors indicano che in BMW siano riusciti a raggiungere l’obiettivo di stabilire la proporzione 1 chilo: 1 cavallo e la stima è che siano 190, per la versione stradale.
Una anticipazione di questa moto è avvenuta sul circuito di Magny Cours in occasione delle prove del Bol d’Or. La presentazione ufficiale, salvo smentite avverrà al prossimo Intermot 2008 di Colonia dal 8 al 12 Ottobre prossimi.