
E nonostante le prestazioni vengano migliorate di circa il 25%, la casa giapponese dichiara anche un consumo minore nel nuovo modello, dovuto soprattutto all’introduzione del nuovo cambio automatico a 5 velocità.
Il nuovo 3.2 DI-D promette maggior autonomia di carburante e minor emissione di gas nocivi come la CO2, in confronto al modello attuale. Entrando nei particolari, il nuovo Pajero 3 porte con il cambio a 5 marce manuale riduce il consumo da 9,2 litri a 8,5 litri di gasolio per percorrere 100 km, mentre le emissioni di CO2 passano da 244 g/km a 224 g/km.

Il Pajero 5 porte con cambio automatico consuma in media 9,6 litri per 100 km invece dei 10,6 precedenti.
Oltre tutto questo Mitsubishi ha anche aumentato il carico per il traino, ora è infatti possibile trainare 3000 kg rispetto ai 2800 precedenti nella versione 3 porte, mentre nel modello a 5 porte il carico trainabile sale a 3500 kg contro i 3300 di prima.
Altri miglioramenti per la versione 2010 del Pajero sono un parabrezza più spesso e rinforzato, maggior isolamento che aiuta a ridurre il livello del rumore, nuovi cerchi in lega da 17” o 18” e nuovo sistema multimediale MMCS (Mitsubishi’s Multi Communication System) con capacità di 40 GB.
