
La EVO X FQ400 passa così da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi e raggiunge i 250 km/h limitati elettronicamente.
Gli ingegneri Mitsu hanno lavorato molto sul motore MIVEC, inizialmente capace di 293 CV, per portarlo a 403 CV. Innanzitutto, si è intervenuti sull’iniezione della benzina nel motore, nuovo sistema di scarico, intercooler maggiorato e turbina rinforzata.
E’ stata inoltre rimappata la ECU. Per permettere alla EVO X di sopportare tutte queste modifiche è stato modificato anche il telaio, con nuove molle e sospensioni Bilstein e Eibach. Sono stati inseriti cerchi in lega da 18’’ con gomme Toyo Proxes R1R, oltre ad un nuovo sistema frenante.

Ovviamente non è stato toccato il sistema di trazione integrale Mitsubishi, il Super All-Wheel Control, il controllo attivo di stabilità e l’ABS sportivo sono rimasti come sulla versione normale.
Esteticamente la FQ 400 ottiene nuovi spoiler a darle un’aria più cattiva, inserti in fibra di carbonio all’anteriore, diffusore d’aria sempre in fibra di carbonio e altre finezze qua e là.
I sedili sono giustamente degli splendidi Recaro.
Il prezzo nel Regno Unito è di 50 mila sterline (cira 57 mila euro) con l’equipaggiamento Sport standard che prevede tra l’altro connessione Bluetooth, lettore CD con 30Gb di spazio, navigatore satellitare con lettore DVD integrato, finestrini oscurati e sistema di sicurezza centralizzato.
