
E’ così che è nata l’idea di una MINI First, che costerà 1.395£ (1.615€) meno della MINI One, 10.950£ (12.700€). La First è disponibile solo nella versione tre porte, e monta una versione depotenziata del motore BMW 1.4 95 CV, portato per l’occasione a 75 CV e abbinato ad un cambio manuale a sei velocità.
Ovviamente non sono le prestazioni il punto forte dell’auto, passa da 0 a 100 km/h in 13,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 175 km/h, ed il consumo dichiarato è di 5,3 litri ogni 100 km, che vuol dire quasi 19 km con un litro.

Nonostante il punto cardine di questo modello sia il prezzo basso, MINI offre comunque una lunga serie di optional che vanno dal volante a tre razze in pelle ad un sistema audio con connettività bluetooth e USB, ai fari fendinebbia frontali, al computer di bordo, con prezzi compresi tra 600 e 1000 euro circa.
Non si sa niente a riguardo ma è facile ipotizzare l’arrivo della First anche in Italia, non sembra un modello relegato al solo Regno Unito.
