
Le modifiche estetiche che balzano subito agli occhi sono un uso massiccio dei fari a led, nuovi fari fendinebbia, nuovi fanali posteriori e una nuova tecnologia per regolare l’utilizzo diurno dei fari anteriori. All’interno troviamo il solito splendido legno che contraddistingue Mercedes ed una classe sublime.
Le motorizzazioni rimangono invariate rispetto alle attuali: sulla S63 troveremo un V8 6.2 capace di produrre 518 CV e una coppia di 630 Nm mentre sull’S65 sarà montato un V12 6.0 da 604 CV e una coppia mostruosa di 1.000 Nm! Il cambio sarà un automatico a 5 marce, una modifica dovuta rispetto al cambio a 7 marce che troviamo sulla S63.

La nuova S63 scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi mentre la S65 impiega 4,4 secondi, ed entrambe sono limitate elettronicamente a 250 km/h. Mercedes dichiara una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 3%.
Uno degli aspetti che distinguono la versione V8 dalla versione V12 sono i cerchi in lega diversi, che sulla S63 sono da 19 pollici e sulla S65 sono da 20 pollici di un colore grigio titanio e rifiniti con inserti cromati.
I prezzi per la nuova S63 versione 2010 partono da 115.700 euro, mentre la S65 ha un prezzo “base” di 185.900 euro.