
Ci manca insomma di avvistare anche la Classe E Station Wagon e avremmo tutta la gamma al completo.
Dalle immagini del muletto la prima cosa che attira la nostra attenzione è il tetto in tela; una soluzione forse demodé ma che garantisce in primis una riduzione dei costi di produzione, rispetto ovviamente un tetto in lamiera ripiegabile, e in secondo luogo permette di contenere sensibilmente il peso della vettura influendo così positivamente su consumi e prestazioni.
La linea della Cabriolet riprende forme e ingombri della versione coupé della Classe E; le mascherature ridotte al minimo del muletto, ci mostrano ormai in maniera definitiva quali saranno le linee della convertibile tedesca.

Riguardo le motorizzazioni la scelta in casa Mercedes è oltremodo ampia; la Cabriolet verrà proposta con diverse soluzioni di propulsore in modo da soddisfare le esigenze più disparate.

La previsione vede almeno 4 unità a benzina: 1.8 turbo da 204 cv, 3.5 V6 da 292 cv, 5.5 V8 da 388 cv e 6.2 V8 per il top di gamma allestito da AMG; per quanto concerne invece l’offerta di propulsori a gasolio interessante sarà il 2.2 litri biturbo da 204 cavalli, affiancato dal 3.0 litri V6 da 231 cavalli.
Il debutto ufficiale della nuova Mercedes Classe E Cabriolet è previsto per il prossimo mese di Settembre al Salone dell’Auto di Francoforte.