
La Concept Fascination si presenta con una originale carrozzeria che si potrebbe definire come wagoncoupè, infatti dall’avantreno ai tre quarti posteriori la linea è da coupè due porte, molto elegante e consona allo stile cui ci ha abituati Mercedes, poco prima delle ruote posteriori i passaruota inizano ad allargarsi e il tetto e la coda si raccordano in un filante posteriore da station wagon.

Questo stile in effetti non è una novità, negli anni ’60 furono prodotte delle gran turismo denominate ”Shooting Brake”, chiamate così perché consentivano di trasportare fucili e attrezzature per la caccia anche su una vettura sportiva.
La Concept Fascination ha comunque una linea interessante, se il frontale è un classico dello stile Mercedes originali sono le fiancate con le ampie superfici vetrate che compiono un lungo arco fino alla coda.
I vetri laterali non hanno montanti e come su tutte le coupé Mercedes, fin dalla CE di fine anni ’80, è possibile abbassare per intero tutti i finestrini e creare così un grande spazio aperto.
Bella la coda, certamente con una scarsa visibilità posteriore per via del rastremato lunotto, ma originale e sportiva.
Sotto il cofano della Fascination pulsa un nuovo quattro cilindri diesel da 2.2. litri e 204 cavalli di potenza, che adotta le nuove tecnologie BlueTec e AdBlue per basse emissioni e consumi.
La Concept Fascination sarà presentata al prossimo Salone dell’auto di Parigi.
Gabriele