
Non è stato precisato che motore avrà la IS-F dei poliziotti, ma se dovesse essere il V8 5.0 da 416 CV, beh, sarà bene difficile farla franca per i malintenzionati.

Nel comunicato ufficiale rilasciato dal comando di polizia, dal Sergente Mike Peck, sono evidenziate le motivazioni che hanno portato a questa scelta: “La Lexus è stata testata per oltre 12 mesi nei quali abbiamo provato anche altre auto simili. Ma la IS-F sembra essere il veicolo ideale per i nostri scopi. La grande tenuta del telaio, legata a performance di primo livello, è la qualità principale di quest’auto, senza dimenticare l’ottima strumentazione elettronica di bordo, computer compreso.”
La Lexus IS-F soddisfa così appieno il comando di polizia, che si è dotato di una delle auto più potenti se paragonate alle auto normali della polizia. Non dimentichiamo però che in Italia la Polizia Stradale può vantarsi di avere in dote per gli inseguimenti in autostrada una fantastica Lamborghini Gallardo.
