
Sono addirittura tre gli esemplari che sono stati utilizzati in questi test e che, nonostante le coperture di camouflage, ci permettono di intuire le forme del modello che verrà immesso sul mercato nel 2010.

La nuova Tucson condividerà il pianale con la prossima generazione della Kia Sportage; rispetto al modello attuale i volumi sembrano crescere, le forme morbide che conosciamo sembrano lasciare il passo ad una linea più spigolosa e squadrata, soprattutto al posteriore. Potremmo sbilanciarci con il dire che le nuove forme saranno votate a conferire un carattere di maggiore sportività alla vettura.
Oltre al rinnovamento di pianale e carrozzeria, la nuova Tucson verrà proposta con nuove motorizzazioni, che ovviamente terranno conto dell’approssimarsi dell’entrata in vigore delle nuove normative antinquinamento.

Dovrebbe essere abbandonata l’architettura V6 per il modello a benzina di cilindrata maggiore, quindi tutti propulsori a quattro cilindri; una versione altamente prestazionale verrà dotata di un 2.0 litri turbocompresso da 200 cavalli.
Ovviamente verranno ottimizzati i motori best sellers, quelli a gasolio molto apprezzati soprattutto nel nostro paese.
Rumors attorno ad una versione ibrida che seguirà il lancio previsto per il 2010.