Il modello per l’Europa arriverà dai concessionari nel gennaio 2010, l’auto viene costruita nello stabilimento inglese di Honda.
Sotto al cofano ci sarà il nuovo motore 2.2 turbo-diesel capace di erogare 150 CV, con una coppia massima di 350 Nm a 2.000 giri/min, il che vuol dire un guadagno di 10 CV e 10 Nm rispetto al modello di cui prende il posto. Il motore sarà abbinato al classico cambio manuale od in alternativa anche al nuovissimo cambio automatico 5 marce.
Il modello 2010 della CR-V ha beneficiato di nuovi paraurti sia all’anteriore che al posteriore, nuova griglia sul frontale, molto più classica rispetto a quella precedente, cerchi in lega da 17 o 18 pollici, migliori materiali per gli interni e nuova console multimediale.

Dobbiamo anche aggiungere che il brand Modulo di Honda ha introdotto una nuova serie di modifiche, che interessano sia gli esterni che gli interni. Modulo porta sulla CR-V un nuovo kit aerodinamico, un nuovo paraurti posteriore, una griglia modificata, minigonne ed un piccolo spoiler sul retro, oltre a scarichi sportivi ed un indicatore della pressione delle gomme.