
Sono state rilasciate ufficialmente le prime immagini ad alta risoluzione del nuovo Iveco Campagnola accostato al modello originale, il cui lancio è ormai datato 1951.
L’accostamento tra i due non è fatto a caso, il nuovo modello infatti mantiene inalterata l’anima del Campagnola, che ha fatto della praticità e della sue ottime prestazioni da offroad i suoi punti di forza.

Il motore, un 3.0 a quattro cilindri turbodiesel da 176 Cv e 400 Nm, e la trazione integrale inseribile anche in marcia permettono di affrontare gli ostacoli peggiori come angoli d’attacco fino a 50° e guadi di massimo 50cm…. in pratica ci potete andare un pò d’ovunque.
Il nuovo Campagnola consuma 11,1 l/100 Km di gasolio per una velocità massima dichiarata di circa 165 km/h.
Al momento sono solo due i colori disponibili: verde salvia a avorio; per averlo dovrete spendere dai 29.800 euro per la versione base, qualcosa di più se volete anche i pochi optional disponibili come il navigatore satellitare e gli interni in pelle.
Gianluca