
A completare il podio virtuale c’è il compagno di squadra di Vettel, Mark Webber, distaccato di 4 decimi dal tedesco. Quarto è un ottimo Trulli (Toyota) che precede Nakajima (Williams), autore quest’ultimo della sua miglior qualifica in carriera.
Male, malissimo le Ferrari che concludono con Raikkonen al 9° posto e Massa addirittura 11°, tagliato fuori dal Q3. Come per le Ferrari, continua il momento terribile anche per le McLaren, con Kovalainen che partirà 13° in griglia e Hamilton, vincitore qui l’anno scorso, che non è riuscito nemmeno a qualificarsi per il Q2 (19°).
Da segnalare durante il Q1 un terribile incidente che ha visto protagonista il tedesco della Force India, Adrian Sutil, che ha perso completamente il controllo dell’auto, forse a causa di un problema ai freni, ed è andato a sbattere contro le protezioni all’uscita di una curva che si percorre a circa 270 km/h. Per fortuna è uscito illeso dalla monoposto.
Di seguito i tempi.
