
Secondo Autocar, in Inghilterra, in sola mezza giornata, dopo l’annuncio della RS500, moltissimi collezionisti ed appassionati pieni di soldi si sono fiondati nelle concessionarie disposti a pagare qualsiasi cifra pur di portarsi a casa la nuova bestiolina.
Ma il bello è che Ford non ha ancora annunciato il prezzo di vendita dell’auto e sembra non lo farà fino almeno alla fine di maggio, periodo in cui partiranno gli ordini.

In poche ore nel solo Regno Unito le richieste hanno superato alla grande le 500 unità previste a livello mondiale, con 45 esemplari destinati al mercato italiano.
Questo aumento delle richieste fa pensare ad una possibile produzione allargata della RS500 ma Ford a quanto pare terrà fede alla prima idea, lasciando a 500 il numero di modelli prodotti, com’è giusto che sia.
Inoltre aumentare il numero degli esemplari sarebbe anche autolesionistico, vista la lotta che si sta già scatenando tra i possibili acquirenti.
Ricordo che la Focus RS500 monta il motore 2.5 turbo cinque cilindri della RS normale, ma produce in questa versione addirittura 350 CV, che fanno scattare l’auto da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi, mentre la velocità massima è di 265 km/h.