
Torna un motore veramente piccolo, di cilindrata pari a 0,9 litri, a due cilindri, che proporrà ovviamente un turbo e la nuova tecnologia MultiAir (che controlla l’apertura singola delle valvole, in base ai cavalli richiesti), che consente risparmi di carburante significativi e basse emissioni di CO2 nell’aria.
Il nuovo motore debutterà già il prossimo anno sulla Fiat 500 e sarà anche del 20% più leggero di un normale motore di questa grandezza, così come più piccolo ovviamente di un normale 4 cilindri.

Marchionne ha dichiarato che questo è il massimo livello raggiunto in termini di downsizing da Fiat, che offre così prestazioni non male per un’auto del genere ma grandi risparmi sotto tutti i punti di vista.
Dovrebbero esserci due versioni del motore, da 80 e 105 CV, oltre ad una versione aspirata da 65 CV sempre però con tecnologia MultiAir. In Europa questo motore dovrebbe arrivare poi anche su auto come Panda e Punto Evo.