
L’intento di Fiat è anche quello di creare un’auto con più basse emissioni di CO2, e con un’autonomia maggiore. La 500C è già prenotabile nei concessionari Fiat, però i prezzi non sono proprio dei più popolari.
La casa torinese infatti ha deciso di abolire l’allestimento più economico, denominato Pop, e di iniziare a vendere l’auto direttamente dall’allestimento Lounge, più completo dell’altro ma anche abbastanza più costoso.

La versione cabrio della 500 partirà da un prezzo di 16.600 euro per arrivare fino a 20.800 euro. Il tettuccio sarà disponibile in tre diversi colori, avorio, rosso e nero, in modo da essere abbinato con l’infinità di colori disponibili per la carrozzeria. Inoltre saranno aggiunte tre colorazioni speciali, Ragamuffin Red, Tech House Grey e Goth-Metal Blue.
La 500C avrà le stesse dimensioni della versione classica e monterà anche gli stessi motori: il diesel multijet turbo 1.3 da 75 Cv abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, il 1.2 benzina da 69 Cv e il 1.4 benzina da 100 Cv. Entrambi i motori benzina potranno essere abbinati al cambio manuale o al cambio robotizzato Dualogic.