
La nuova Duster, questo è il nome più probabile che le sarà assegnato, è basata sulla piattaforma della Nissan Qashqai ed utilizzia il sistema di trazione integrale Nissan X-Trail.
Questo veicolo rappresenta un ulteriore tassello di Dacia per farsi conoscere nel mondo, e secondo i piani dell’azienda rumena, questo modello dovrebbe vendere 1 milione di unità l’anno, e costerà circa 12.000€, un prezzo irrisorio se confrontato con altre auto dello stesso segmento.

Come vi avevamo anticipato nell’articolo di qualche giorno fa, sulla Duster saranno presenti sia la sola trazione anteriore che quella integrale, come scritto sopra.
I motori che andranno sotto al cofano saranno ovviamente Renault, infatti Dacia è una “sottomarca” della casa francese, e saranno molto probabilmente un 1.5 dCi diesel , disponibile in varie potenze. Mentre per i motori a benzina si vocifera per ora solo di un 1.6, ne sapremo di più a breve speriamo…
La Duster sarà presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Ginevra del 2010.
