
MIRAY – Miray in coreano vuol dire “futuro“, infatti il concept disegnato dal GM Advanced Design Studio di Seoul anticipa un’auto sportiva del futuro, nonostante prenda spunto dalle Monza SS del 1963 e Corvair Super Spyder del 1962.
Il motore del concept Miray è un quattro cilindri 1.5 sovralimentato con turbocompressore, abbinato a due motori elettrici da 15 kW, collegati alle ruote anteriori alimentati da una batteria agli ioni di litio da 1,6 kWh. Il cambio è a doppia frizione, la trazione è posteriore.

COLORADO – Il concept Colorado Rally anticipa invece la versione di produzione del pick up Colorado, proponendo però una forte anima da corsa e da fuoristrada. Il Colorado Rally monta pneumatici da 18 pollici da fango, sospensioni regolabili in altezza e ammortizzatori Fox Racing Shox con escursione di 140 mm.
Il propulsore è un turbodiesel 2.8. Sulla plancia è presente un pulsante che serve per accendere il motore ma anche per scollegare tutti i sistemi di bordo in caso di emergenza, è poi presente il sistema “air boost” che pulisce l’abitacolo dalla polvere che potrebbe entrare nell’off-road, poi troviamo ancora i kit di idratazione (dietro i sedili anteriori) che permettono agli occupanti di bere tramite un tubicino.