
Le foto, riportate dal blog francese L’Automobile, evidenziano subito un particolare significativo, i quattro tubi di scarico, prova evidente che il nuovo bolide sportivo sarà equipaggiato da una meccanica potente.
Sotto il cofano la coupè presenterà infatti un V8 bi-turbo 4,4 litri da 580 CV, lo stesso attualmente montato sulla versione berlina M5.
Entrambe le sportive saranno inoltre equipaggiate con la stessa trasmissione DKG, a doppia frizione e sette marce, il che le renderà molto simili in quanto a prestazioni, sebbene la versione coupè potrà Meno avido ad elevate velocità del V10 atmosferico da 507 CV precedentemente montato sulla serie, il V8 bi-turbo si baserà sulla forza di coppia motrice per mantenere le prestazioni ai livelli desiderati: si superano i 680 Nm già a meno di 2000 giri/min.
Un altro vantaggio del modello in arrivo, che sarà anche applicato sulla versione cabrio e sulla variante GT6 a quattro porte sarà l’introduzione delle quattro ruote motrici che faranno guadagnare alla vettura un’agilità superiore.
Di che far venire i sudori freddi alle concorrenti più prossime, la Jaguar XKR, la Mercedes CL 63 AMG e la Aston Martin DB9.