
Le modifiche partono da una nuova vernice bianca in finitura matte e all’adozione di un body kit piuttosto sobrio con appendici aerodinamica, anteriori e posteriori, realizzate in fibra di carbonio.
Sono state aggiunte una coppia di luci diurne a led bianchi e scenografiche luci azzurrate sotto il pianale dell’auto.
Completano la modifica agli esterni nuovi cerchi da 18 pollici all’avantreno e da 19 al posteriore, che montano rispettivamente pneumatici per alte prestazioni Pirelli PZero nelle misure 215/35 e 255/30.

Trattandosi di una automobile elettrica questi pneumatici sono stati realizzati per opporre una resistenza minima al rotolamento.
Un bizzarria pensata da Brabus è l’adozione di un sistema elettronico chiamato Space Sound Generator; visto che la Tesla è totalmente elettrica non emette alcun rombo, con il sistema scelto dal preparatore è possibile riprodurre la voce di un motore V8, facendola aumentare all’aumentare della velocità. Fortunatamente il sistema è disinseribile.

La Brabus Tesla Roadster verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Essen in Germania dal 29 novembre.