
Già allo scorso Salone di Ginevra, in occasione della presentazione del concept elettrico Sintesi, si era ventilata questa possibilità.
La B Zero, questo è il nome dato alla futura auto Pininfarina, sarà costruita in partnership al gruppo francese Bollorè che ha sviluppato una sofisticata tecnologia per batterie agli ioni di litio chiamata LMP.

La B Zero sarà una vettura a propulsione totalmente elettrica, quindi Zero sta per zero emissioni di CO2. Le batterie saranno stivate in vani appositamente creati sul fondo della vettura. tra i due assi, in modo da abbassare il baricentro dell’auto a vantaggio della maneggevolezza durante la guida.
Le linee della B Zero sono state ovviamente sviluppate dal centro design Pininfarina, disegnata per accogliere comodamente quattro adulti ha il tetto rivestito da pannelli solari che forniscono energia supplementare alle batterie.

Le batterie possono essere ricaricate collegano semplicemente l’auto alla rete elettrica e garantiscono una autonomia di 250 chilometri, ben oltre il limite fissato dalle normative americane in 200 chilometri minimo. La B Zero è pensata per un utilizzo all’interno dei centri storici cittadini, dove le severe norme antinquinamento restringono la circolazione ai modelli a propulsione tradizionale.
La velocità massima è autolimitata a 130 km/h e l’accelerazione da 0 a 60 km/h si raggiunge in soli 6.3 secondi