
Questo indica che la fase di sviluppo e test stia volgendo ormai al termine. Vedendola nella sua pienezza una considerazione istintiva si fa strada tra i nostri pensieri, è bella, elegante e molto british, ma non sembra già un’auto vecchia? Il progetto Rapide si trascina ormai da quasi tre anni, e il modello che vediamo oggi non si discosta molto dal concept che si è visto agli inizi del 2006. Immaginiamo che questo design così classico, che senza dubbio troverà non pochi estimatori, potrebbe penalizzarla nei confronti della concorrenza diretta, Porsche Panamera prima fra tutte.

Nel contest ideale potremmo anche inserire, con un discorso più ampio, la Mercedes Benz CLS che debutterà entro il 2010 e la rivoluzionaria Fisker Karma che ad una seducente carrozzeria coupé quattro porta abbina il meglio della tecnologia elettrica.
Sulla motorizzazione ancora riserbo e solo congetture a disposizione, non sono cambiate le ipotesi sulle due unità V12 da 500 cavalli e V8 meno potente, entrambe abbinate alla trasmissione automatica a sei marce.