
Al giorno d’oggi Photoshop et similia riescono a fare miracoli, ma le foto diffuse oggi, senza discutere sulla loro genuinità, mostrano alcuni dettagli che potremmo tranquillamente ritrovare sulla coupé che debutterà tra pochi giorni a Ginevra.
Senza entrare nel merito della discutibilità di una eventuale scelta di proporre in maniera così rocambolesca una nuova auto, proviamo a riassumere le informazioni che ad oggi abbiamo sulla Audi TT RS; questo modello rappresenterà il ritorno dell’architettura a cinque cilindri nella gamma dei propulsori della casa di Ingolstadt.

La cilindrata, salvo smentite, sarà di 2.5 litri e grazie a una coppia di turbocompressori il livello di potenza si attesterà sui 340-350 cavalli. Una vera belva quindi, che potrà essere domata grazie alla trazione integrale Quattro.
Riguardo le trasmissioni non farà certo scalpore l’adozione della raffinata S-Tronic a doppia frizione; per i puristi e gli amanti della guida tradizionale sarà comunque disponibile una classica trasmissione manuale a sei rapporti.
In attesa di eventuali ulteriori exploit sulla Audi TT RS, l’appuntamento rimane fissato al 5 marzo per conoscere una volta e per tutte la verità!