
Comunque, tornando alle due nuove immagini, possiamo notare che il taglio che i designer vogliono dare alla nuova A8 è molto netto, si va infatti verso una distinzione marcata con i modelli degli anni precedenti.

A caratterizzare la parte anteriore dell’auto sicuramente è la grande griglia, con in alto il logo dei quattro anelli Audi, con i fanali anteriori che convergono proprio la calandra, con linee ben marcate. Sul posteriore l’A8 sembra essere un po’ più alta rispetto ai modelli passati, e ha la forma del bagagliaio più sinuosa.

Nei giorni scorsi è stata scattata anche una foto spia nelle strade dell’Arizona ritraente quella che a prima vista sembrerebbe una Mitsubishi, non fosse per il logo (seppure al contrario), ma che sembra proprio essere identica alla nuova A8, quindi è possibile pensare che quella nella foto sia un’auto portata su strada da Audi che sfacciatamente ha usato la griglia frontale Mitsubishi, e come se non bastasse ci ha anche aggiunto un logo dei rivali giapponesi rovesciato.