
La R8 GT3 è stata progettata per rispondere alle restrittive normative del campionato GT3;
è infatti intenzione di Audi di fornire una auto “clienti” pronta a prendere parte a questo genere di competizioni anche a livello internazionale. Nel rispetto della normativa la R8 GT3 è a sola trazione posteriore, essendo proibita la trazione integrale, e le sospensioni sono realizzate solo con componentistica di serie. Il propulsore è un V10 da 500 cavalli ed è abbinato ad un nuovo cambio sequenziale a 6 rapporti. Molti sono i dispositivi di sicurezza passiva adeguati all’uso agonistico dell’auto, che rispecchierà comunque la grande qualità costruttiva e di assemblaggio della casa di Ingolstad.
Il frontale della R8 GT3 risulta pesantemente modificato da un labbro inferiore in fibra di carbonio, al posteriore da un grande e vistoso spoiler e da un nuovo estrattore di tipo racing di generose dimensioni. Questi accorgimenti sono stati scelti per migliorare la performance aerodinamica e contribuire alla stabilità alle alte velocità della R8 GT3.

La produzione in piccola serie è prevista entro la fine di quest’anno presso gli stabilimenti ungheresi e il debutto nelle competizioni FIA GT3 dovrebbe avvenire nella stagione agonistica 2009.