
Se al Motor Show di Ginevra si era visto il prototipo, questa volta sul lago di Como sarà la versione definitiva a farsi ammirare, con tanto di interni e di equipaggiamento motoristico.

La One-77 rappresenta lo sforzo notevole di tecnici ed ingegneri della ditta inglese che hanno voluto prendere ispirazione dalle ultime frontiere della ricerca e della tecnologia applicate alla creazione di automobili, telaio in fibra di carbonio e carrozzeria in alluminio (lavorato a mano!), e con l’opportunità per i fortunati acquirenti di comunicare agli ingegneri le proprie esigenze in fase di costruzione delle vettura.

La Aston Martin intende costruire della moderna supercar un massimo di 77 unità da cui proviene, singolarmente, anche il nome del modello, appunto One-77, ed i prezzi dell’esclusiva vettura si aggireranno intorno ad 1 milione di sterline, in euro un milione e 100 €.

Il bolide sarà equipaggiato da un motore V12 ad aspirazione naturale da 7,3 litri, che dovrebbe derivare dai motori V12 da 6,0 litri montati attualmente su DBS, DB9 e sul modello della serie V12 Vantage.
Una potenza eccezionale, 690 CV che agiranno sulle ruote posteriori, e saranno governati da un cambio manuale sequenziale.
L’azienda automobilistica britannica sostiene che la supercar avrà prestazioni da capogiro: una velocità di crociera capace di sfiorare i 321 kmh ed un’accelerazione da 0 a 100 kmh in poco più di 3,5 secondi.