
E’ da circa sei mesi che si parla della volontà di Aston Martin di creare un’utilitaria per i propri clienti, ma a quanto pare ora è certa una sua futura commercializzazione.
La Cygnet rimane però ancora un concept, e come tale non è ancora prevista la produzione, però lo sviluppo dell’auto proseguirà per tutto il 2010, anche se non capiamo cosa mai potranno sviluppare su una iQ.

Aston Martin venderà quest’auto solamente ai propri clienti, perciò se volete una Cygnet dovete prima comprare una vera Aston, dopo di che passare alla cassa e versare altri 30mila euro circa per questa utilitaria.

Una ragione ben precisa per questo progetto non esiste e forse non esisterà mai, qualcuno sostiene che alla Aston abbiano voluto creare un’auto che soddisfacesse le regole in fatto di inquinamento ambientale e di consumi.
Se l’auto entrerà in produzione è probabile vederla in vendita dal 2012, prima in Regno Unito, e poi nel resto d’Europa.