
Le foto ritraggono una originale auto dall’immagine decisamente sportiva, il frontale molto aerodinamico e al tempo stesso massiccio grazie ai vistosi passaruota.

Originale e ad effetto l’ampia vetratura che illude l’osservatore, proponendo una superficie vetrata unica tra frontale e laterali, come se fosse il parabrezza avvolgente di una barca da velocità.
Particolare anche la parte posteriore di questa 9-X Air, con una coda alta e movimentata da linee che idealmente prolungano le forme dei vetri laterali e che ricordano le “pinne” delle auto anni 50.
Dalle foto si intuisce una abitabilità da coupè sportiva, 2+2, con spazio ridotto e sufficiente ad accogliere due bambini sui posti posteriori.
Questo particolare prototipo, deriva dalla 9-X BioHybrid presentata allo scorso Salone di Ginevra, una tre porte concepita come “Shooting Brake”, una tipologia di auto sportive con buona capacità di carico, in voga negli anni 60 e che sta per essere riproposta da diverse case automobilistiche (vedi il concept Fascination di Mercedes Benz).
La 9-X Air differisce dal prototipo berlina, oltre che per il tetto in tela, per la parte posteriore totalmente ridisegnata.
Nessun dato ufficiale circa la motorizzazione di questa particolare cabrio, ma è probabile che Saab riproporra anche sulla 9-X Air la soluzione adottata sulla BioHybrid, un 1.4 litri turbo benzina flex-fuel abbinato ad un motore elettrico con batterie agli ioni di litio e cambio a 6 marce.
Attendiamo ancora qualche settimana per l’inizio dell’evento parigino per conoscere ulteriori dettagli.
Gabriele