
Recentemente vi abbiamo proposto la KTM RC8, la moto che porterà i vivaci colori KTM sulle piste dei prossimi mondiali superbike.
Ma la casa austriaca è sempre in fermento e quest’anno è iniziata al produzione della X-Bow, la prima automobile KTM, un’auto, ma più simile ad un kart, che certamente darà qualche scossone alla Lotus che da sempre produce automobili superleggere ad alte prestazioni.

La piccola belva austriaca, comprenderete leggendo fino in fondo perché questo aggettivo è più che adeguato, è ricca di contenuti tecnologici; il telaio ad esempio è realizzato in monoscocca come le vetture da Formula 1.
Esteticamente è quanto più minimalista si possa immaginare, non esiste alcuna protezione aerodinamica frontale, ne tetto ne portiere, ma è stata progettata per essere immatricolata e per circolare anche su strade cittadine.
Il motore che anima la X-Bow è un blasonato e raffinato 2.0 litri benzina TFSI da ben 240 cavalli montato in posizione centrale posteriore, proveniente direttamente dalla gamma Audi.
Della stessa casa tedesca anche il cambio manuale a 6 marce abbinato.

Considerando il fatto che l’auto pesa meno di 800 chilogrammi, avete capito perché l’abbiamo appellata belva! Infatti l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede meno di 4 secondi e la velocità massima è di 220 km/h, ma quello che impressiona è la tenuta in curva, dove rimane praticamente incollata grazie alla rigidità del telaio in carbonio, dall’aerodinamica e dal fondo piatto che genera un notevole effetto suolo.
Attesa la commercializzazione in Italia entro il 2009, avrà un prezzo di vendita prossimo ai 65.000 euro.
KTM X-Bow R
Adesso è disponibile anche una versione più potente ed estrema, la KTM X-Bow R.