
Vediamo infatti fari a led circolari al posteriore, tetto che scende in modo molto sinuoso e curvo sul bagagliaio, fari anteriori che ricordano quelli della 8C, oltre alla classica ormai calandra a forma di triangolo con il simbolo del biscione.
La Milano è costruita sull’ottimo pianale C-Evo di Fiat, che molte indiscrezioni vorrebbero come futura base per molti modelli Chrysler, ed andrà ad inserirsi nella fascia di mercato occupata da Golf, Audi A3 e BMW Serie 1.

Secondo i piani di Alfa l’auto potrebbe essere presentata al prossimo Salone dell’Auto di Francoforte 2009 a settembre, ma c’è chi parla di un rinvio deciso all’ultimo al Salone di Ginevra del 2010. Sotto al cofano troveremo quasi sicuramente motori benzina turbo che vanno da cilindrate 1.4 a 2.0 con potenze da 120 CV fino a più di 200 CV.
Si parla anche di una versione GTA in grado di andare a competere con la Golf GTI, ma sono solo indiscrezioni per ora, Alfa infatti aveva anche promesso una versione GTA della 159 ma non ha mai visto la luce.

