
Di belva si tratta viste le caratteristiche del V10 che spinge le forme morbide della R8; 3.9 secondi per lo 0-100 km/h, 8.1 secondi per lo 0-200 km/h e il superamento abbondante del muro dei 300 chilometri orari per quanto riguarda la velocità massima.
Il tachimetro della R8 V10 5.2 FSI si ferma esattamente ai 316 km/h.
Precisa e guidabile, la R8 sfrutta la trazione integrale Quattro e la gestione del comportamento dell’auto è affidata o alla trasmissione semi-automatica R-tronic o ad un cambio manuale a sei rapporti.
Il motore che equipaggia questa punta di diamante della gamma è già stato utilizzato su un’altra auto sportiva che noi italiani conosciamo bene. Gli stessi 528 cavalli animano una delle creazioni di Sant’Agata Bolognese, la Lamborghini Gallardo LP560-4 ormai da anni di proprietà del gruppo Volkswagen.
Il primo video ufficiale della R8 V10 permette di godere del rombo sommesso ma potente che accompagna i movimenti della coupé di Ingolstadt, girato esclusivamente per mostrare l’auto che non compie nessuna particolare evoluzione sul circuito.


Foto e Video: Globalmotors